FILOSOFIA

"Il cane è superiore all’uomo e lo dimostra il fatto che impara da noi molte più cose di quante noi ne impariamo da lui." (Anonimo)

"Sii amico del mio cane, e sarai anche il mio amico." (Proverbio nativi americani)

In un momento in cui molto è superfluo e ciò che conta è difficile da trovare, con ANIMA-L abbiamo deciso di realizzare solo oggetti che riteniamo utili e che per noi abbia senso usare.
Cerchiamo di divulgare un modo per migliorare il rapporto con i nostri pets, a partire dalla scelta di cosa fare, come farlo e con quali contenuti.
Per questo ANIMA-L è animal tested, handmade, recycle e buono per loro.

Per fare tutto ciò ringraziamo amici, risorse e collaboratori: Carrozzeria Turri, Roberto Parolari Guida Alpina, Ingros Carta Giustacchini, Gi.Pi.Glass, Roc Palace, C.A.I. Brescia per il materiale di riuso.
Pet Levrieri Onlus, Anpana Levrieri, Rifugio Le Muse, Compagni di Strada, Canile Cani Sciolti per aver condiviso le prime esperienze. Noemi Marcandelli per le fotografie dei workshop. Alice Zelaschi di 4 Zampe Arcobaleno per la collaborazione continua.

 

Quando immaginiamo un gioco pensiamo a loro.
Quando scomodiamo i professionisti lo facciamo per loro.
E se ci divertiamo a farlo è tutto merito loro!

Realizziamo personalmente e in modo artigianale i nostri prodotti: giochi di attivazione mentale per cani e gatti, porta ciotole, guinzagli e nidi per uccelli, tshirt stampate a mano ed altro ancora.

Tutto il nostro materiale proviene dallo scarto di attività casalinghe, artigianali o industriali: legno da bancali o ponteggi, cartone dallo stoccaggio di carta, corde da scuole di roccia e tessuti invenduti...

Cosa possiamo fare invece per gli sfortunati nei box di qualche canile o rifugio? Vogliamo fare delle donazioni, proporre attività, promuovere un modo di pensare a favore di chi subisce ingiustizia e ignoranza.